Tradizione, prodotti freschissimi, manualità, amore nel fare le cose e nessun conservante. La cucina di una volta, le ricette delle nonne, la Liguria più pura: tutto questo si può trovare alla Gastronomia Garibaldi, nel centro storico di Chiavari. A due passi dai portici, ecco una delle eccellenze assolute, all’interno di un contesto dove si sta puntando moltissimo, anche come volano turistico, sui percorsi del gusto e della buona tavola. Dietro al banco, in questo locale di circa settanta metri quadrati, la vivacissima e mai doma Maria Olga Garibaldi prosegue una tradizione iniziata nel 1985 a pochi metri di distanza, in corso Genova. Là gli spazi consentivano anche di vendere frutta e verdura, come un minimarket, qui invece ci si è concentrati sulla gastronomia. Ma lo si è fatto con una passione esemplare. Il comune denominatore è chiaro: nessun utilizzo di conservanti, tutto quello che si trova sul bancone, dal dolce al salato, viene fatto e servito in giornata. Il giorno dopo, si riparte completamente da zero. Il ‘forte’ sono i ripieni e le torte salate, ma pure la farinata e la pizza. Anche la pasta fresca è tutta fatta in maniera artigianale, con particolare attenzione ai ravioli alla genovese e al loro imperdibile ripieno di carne. Ricetta caratteristica del locale è poi l’Erbazzone: una doppia sfoglia che racchiude all’interno vari tipi di verdure e che risulta particolarmente leggera in quanto preparata senza l’utilizzo né di uova né di formaggi. Ricca pure la scelta dei dolci: dalla gustosa torta di mele alle crostate. Tutto sempre freschissimo. La gastronomia serve quasi tutti prodotti da asporto, ma c’è pure un piccolo angolo per la degustazione. Nel caso, assai frequente, di voglie improvvise, dopo aver visto tutte le prelibatezze in bella mostra!